La nuova frontiera della diagnosi
Al raggiungimento di tale obiettivo concorrono tecnologie e metodiche diagnostiche di ultima generazione, che garantiscono al paziente il miglior compromesso tra la riduzione significativa della radiazione ricevuta e la necessità dell'odontoiatra di disporre d'informazioni non ottenibili con altra metodologia. In tal senso la CBCT (acronimo inglesedi Tomografia Computerizzata a Fascio Conico) consente di riprodurre sezioni e/o di generare un'immagine tridimensionale del cranio (o di alcune sue aree). Le immagini rielaborate dal computer acquisite con le radiazioni dal sensore digitale risulta più completa delle radiografie panoramiche e cefalometriche che riproducono una mera visione bi-dimensionale.
Il medico potendo visualizzare le strutture anatomiche di interesse e quelle critiche adiacenti in 3D (l'anatomia può essere rappresentata come un realistico oggetto tridimensionale.) può definire terapia e/o trattamento chirurgico in modo mirato e più adeguato al caso, permettendogli di ottenere risultati più prevedibili nell'ampia gamma di procedure chirurgiche e cliniche, così come nella valutazione dell'impatto del trattamento nel corso del tempo (vedi foto).
Presso lo studio del Dott. Dario Del Ben, è situata una macchina di questo tipo che è accessibile a tutti i professionisti di Dental Synergy: l'ottimizzazione della diagnosi è condivisa dall'intero gruppo per un servizio sempre più accurato.
eTeams Contenuti
REGISTRA